scrivici su Whatsapp +393200203274 24h

Tax credit videogiochi e cinema:nuovi decreti, nuovi beneficiari

05.06.2025

Pubblicato sul sito della direzione generale Cinema e Audiovisivo (Dgca) del ministero della Cultura un nuovo pacchetto di decreti direttoriali che aprono la via alla fruizione di crediti fiscali. Gli ambiti interessati sono quelli dei videogiochi, delle sale cinematografiche, delle industrie tecniche e dell'eleggibilità culturale.

Sale cinematografiche e industrie tecniche
Come precisa l'avviso pubblicato sul sito del ministero, i due decreti del 30 maggio scorso contengono gli esiti delle istruttorie sull'ammissibilità delle richieste di credito d'imposta relative ai costi di funzionamento delle sale cinematografiche e delle industrie tecniche.

A seguire i link ai decreti direttoriali con l'elenco dei beneficiari e i relativi crediti d'imposta:

  • D.D. 30 maggio 2025 rep. 2138 – Tax credit sale investimenti
  • D.D. 30 maggio 2025 rep. 2137 – Tax credit industrie tecniche e post produzione

Eleggibilità culturale
Quattro decreti sono destinati ai crediti d'imposta riconosciuti all'eleggibilità culturale delle opere, con i risultati delle istruttorie relative:

  • alle richieste preventive di credito d'imposta pervenute per la produzione cinematografica, tv/web, orf e per la produzione esecutiva delle opere straniere
  • alle richieste definitive di credito d'imposta pervenute per lo sviluppo, la produzione cinematografica, orf, tv/web, distribuzione, per la produzione esecutiva delle opere straniere
  • alle richieste relative alle idoneità e all'eleggibilità culturale.

I quattro decreti direttoriali contengono l'elenco dei beneficiari e i relativi crediti d'imposta:

  • D.D. 30 maggio 2025 rep. 2136 – Idoneità tax credit
  • D.D. 30 maggio 2025 rep. 2134 – Tax credit consuntivi
  • D.D. 30 maggio 2025 rep. 2133 – Tax credit preventivi
  • D.D. 30 maggio 2025 rep. 2135 – Eleggibilità culturale tax credit

La pubblicazione costituisce comunicazione di riconoscimento del credito d'imposta, pertanto non si procederà all'invio a mezzo Pec delle singole comunicazioni di riconoscimento. La Dgca ricorda che il credito è utilizzabile a partire dal giorno 10 del mese successivo alla comunicazione di riconoscimento del credito d'imposta come previsto dall'articolo 8, comma 1, del Dm 187/2021.

Tax credit videogiochi
Altra coppia di decreti anche per i videogiochi. Nel dettaglio, il decreto direttoriale del 27 maggio, annunciato come di consueto da un avviso online, riguarda l'esito dell'istruttoria sull'ammissibilità delle richieste definitive (a consuntivo) del bonus previsto per la produzione di videogiochi di nazionalità italiana. Il Mic precisa che il credito è utilizzabile a partire dal giorno 10 del mese successivo alla comunicazione di riconoscimento del credito d'imposta.

Un secondo avviso riguarda il decreto direttoriale del 30 maggio 2025 in merito all'istruttoria effettuata sull'ammissibilità delle richieste preventive di credito d'imposta pervenute per la produzione di videogiochi nella sessione apertasi il 13 dicembre 2024.

Regole comuni
Il Mic evidenzia che i decreti non includono le domande per le quali l'istruttoria è ancora in fase di perfezionamento. Queste saranno trattate in successivi decreti, che verranno pubblicati sul sito della Dg Cinema e Audiovisivo.

Da Fisco Oggi